

Il Corno di Capra è una specialità diffusa in molte regioni italiane: Basilicata, Calabria, Abruzzo e parte di Puglia e Campania. Si tratta di un peperone dal sapore dolce con polpa sottile, ideale per l'essiccazione, che permette di ottenere la migliore paprica dolce. Il Corno di Capra è ottimo anche consumato fresco o come esaltatore di sapidità. Le bacche, rosse a corno sottile, raggiungono i 25 cm di lunghezza. Pianta estremamente vigorosa e di facile coltivazione, dall'eccellente produzione in campo aperto.
Il Corno di Capra è una specialità diffusa in molte regioni italiane: Basilicata, Calabria, Abruzzo e parte di Puglia e Campania. Si tratta di un peperone dal sapore dolce con polpa sottile, ideale per l'essiccazione, che permette di ottenere la migliore paprica dolce. Il Corno di Capra è ottimo anche consumato fresco o come esaltatore di sapidità. Le bacche, rosse a corno sottile, raggiungono i 25 cm di lunghezza. Pianta estremamente vigorosa e di facile coltivazione, dall'eccellente produzione in campo aperto.
Potrebbe anche piacerti