- Nuovo

Il gialletto "canaria" è tra i meloni più apprezzati in piena estate essendo tra i più dolci e dissetanti. È detto anche “melone d’inverno”, per la sua elevata conservabilità. La polpa è molto gradevole, croccante e zuccherina.
Porthos è tra le varietà professionali più performanti: estremamente produttivo, con frutti di calibro omogeneo che possono superare i 2,5 kg di peso. Ha pianta vigorosa, con apparato radicale molto forte, adattabile anche ai terreni sfruttati e alle condizioni climatiche estreme di estati calde e siccitose.
Il gialletto "canaria" è tra i meloni più apprezzati in piena estate essendo tra i più dolci e dissetanti. È detto anche “melone d’inverno”, per la sua elevata conservabilità. La polpa è molto gradevole, croccante e zuccherina.
Porthos è tra le varietà professionali più performanti: estremamente produttivo, con frutti di calibro omogeneo che possono superare i 2,5 kg di peso. Ha pianta vigorosa, con apparato radicale molto forte, adattabile anche ai terreni sfruttati e alle condizioni climatiche estreme di estati calde e siccitose.
È di facile coltivazione, anche grazie ad un pacchetto di resistenze raro in questa tipologia di meloni, che comprende mal bianco, afidi e fusariosi (Fom 0,1). Sono consigliate concimazioni con quantitativi moderati di azoto e ricche di potassio. Apprezzati i trattamenti bio con rame in caso di piogge e qualora la vegetazione risultasse molto esuberante. Annaffiare con moderazione, sospendendo l’irrigazione nelle ultime fasi di maturazione, al fine di esaltare il grado zuccherino dei frutti e una conservabilità prolungata.
Porthos ha ciclo di maturazione tardivo e si raccoglie quando la buccia vira al giallo molto carico, quasi aranciato; facilmente distinguibile confrontando i frutti in fase di maturazione più avanzata con quelli acerbi, più chiari.
Potrebbe anche piacerti