

Il Carosello Barattiere è una specialità salentina conosciuta anche come “tondo di Fasano” o "cianciuffo". Per la sua qualità si sta affermando anche fuori dagli areali d’origine. È apprezzato per la freschezza e l’assenza di sapore amaro. Non è un vero cetriolo, ma può sostituirlo in molti piatti. In insalate, pinzimonio, come antipasto o al posto del pane. Si raccoglie alle dimensioni di una palla da tennis. Il ciclo di raccolta è medio-tardivo e scalare, iniziando a circa 60 giorni dal trapianto. Utili i trattamenti preventivi contro il mal bianco a base di zolfo (bio).
Il Carosello Barattiere è una specialità salentina conosciuta anche come “tondo di Fasano” o "cianciuffo". Per la sua qualità si sta affermando anche fuori dagli areali d’origine. È apprezzato per la freschezza e l’assenza di sapore amaro. Non è un vero cetriolo, ma può sostituirlo in molti piatti. In insalate, pinzimonio, come antipasto o al posto del pane. Si raccoglie alle dimensioni di una palla da tennis. Il ciclo di raccolta è medio-tardivo e scalare, iniziando a circa 60 giorni dal trapianto. Utili i trattamenti preventivi contro il mal bianco a base di zolfo (bio).
Potrebbe anche piacerti