- Nuovo

Artemisa F1 è il romanesco tipico della tradizione laziale, dalle mammole gustose, tenere e prive di spine. La pianta ha medio vigore e richiede meno spazio rispetto alle altre varietà della gamma. Gradisce concimazioni generose all’impianto e a fine inverno. Al centro-sud può dare anche un raccolto autunnale, oltre a quello primaverile. In inverno proteggere la base delle piante con la rincalzatura al nord. Produce pochi mesi dopo il trapianto. Artemisa è la varietà ideale per le rinomate ricette dei carciofi alla romana e alla giudia.
Artemisa F1 è il romanesco tipico della tradizione laziale, dalle mammole gustose, tenere e prive di spine. La pianta ha medio vigore e richiede meno spazio rispetto alle altre varietà della gamma. Gradisce concimazioni generose all’impianto e a fine inverno. Al centro-sud può dare anche un raccolto autunnale, oltre a quello primaverile. In inverno proteggere la base delle piante con la rincalzatura al nord. Produce pochi mesi dopo il trapianto. Artemisa è la varietà ideale per le rinomate ricette dei carciofi alla romana e alla giudia.
Potrebbe anche piacerti